Spiagge Maldive: gli atolli più belli
Le Maldive sono un gruppo di molti atolli ed isole famose in tutto il mondo per la natura ed i paesaggi suggestivi. Le spiagge alle Maldive son stupende strisce di
Le Maldive sono un gruppo di molti atolli ed isole famose in tutto il mondo per la natura ed i paesaggi suggestivi. Le spiagge alle Maldive son stupende strisce di
L’area urbana di Pescara, la più popolosa e importante del medio Adriatico, supera ormai lo stesso tratto terminale della valle del fiume omonimo e si estende anche in quella del
Ortona è una piccola cittadini affacciata sull’Adriatico quasi a confine regionale dell’Abruzzo. Principale porto della regione e centro balneare con le note spiagge di Lido Riccio e Lido dei Saraceni,
L'Isola di Vulcano risiede nel comprensorio delle Isole Eolie. L’origine dell’isola è da ricondurre alla fusione di alcuni vulcani. Sebbene l'ultima eruzione sia avvenuta nel 1888 - 1890, il vulcano
Se si desidera evitare gli affollati punti di interesse turistico della Sicilia, ma si vuole comunque godere di tutto ciò per cui l'isola è famosa - una bellissima costa, borghi
Roma non è considerata una città di mare, eppure nei suoi tremila anni ha vissuto e prosperato con il mare. Geograficamente il centro storico dista in linea d'aria circa 25
La riserva naturale dello Stagnone, situata in una laguna originata dalla fusione di quattro isolotti che nel tempo hanno formato un'unica isola assumendo una forma allungata, si trova nella Sicilia
Le spiagge della Sicilia sono meravigliose e, dato che stiamo parlando di un' isola, non mancheranno come visita nella vostra vacanza. Durante i mesi estivi alcune sono affollate, specialmente a
Ci sono diversi motivi per andare a visitare Ischia e tutti quanti ottimi: bellissime spiagge, terme, paesaggi incantevoli, buon cibo, temperatura mite durante l'inverno. Ma quale è il momento migliore per
Scegliere il Salento per le proprie vacanze significa di poter godere di numerose vedute panoramiche sul mare, ma anche vivere un'avventura alla scoperta della ricca gastronomia e storia dei tanti