Camping village “Pet Friendly” consigliati in Sardegna

Spiagge dorate, pinete fresche, profumo di mirto nell’aria e una nuova idea di ospitalità: i camping village pet friendly sono la risposta a chi non vuole separarsi dal proprio amico a quattro zampe nemmeno sotto l’ombrellone. Tra le tante opzioni disponibili, quattro campeggi in Sardegna si distinguono per qualità, accoglienza e servizi dedicati. Non si parla solo di spazi accessibili ai cani, ma di vere oasi di libertà condivisa, dove la vacanza diventa esperienza di famiglia allargata. C’è chi offre aree gioco, chi mette a disposizione docce dedicate, chi permette di portare Fido persino in riva al mare. La Sardegna si sta ritagliando un ruolo da protagonista nell’ospitalità pet friendly, con strutture che sanno coniugare natura, comfort e amore per gli animali. È il momento di scoprirle una a una.

L'Ultima Spiaggia

Incastonato tra le tonalità smeraldo del mare ogliastrino e il verde profondo della pineta, L’Ultima Spiaggia si distingue come uno dei villaggi camping più attenti all’ospitalità per chi viaggia con animali. Accoglie cani di ogni taglia sia nell’area villaggio che in campeggio, offrendo piazzole ampie e zone d’ombra che diventano rifugio naturale per bipedi e quadrupedi. L’ambiente è tranquillo, ordinato, e invita a una convivenza serena tra famiglie e animali domestici.

La struttura propone bungalow e mobilhome dotati di tutti i comfort, ma anche piazzole sotto i pini, ideali per chi cerca un contatto più diretto con la natura. A completare il quadro, quattro piscine comunicanti, un bar affacciato sul verde e un ristorante dove si respira l’atmosfera tipica delle vacanze italiane di una volta.

Sos Flores: relax, natura e mare cristallino

Affacciato sulla lunga spiaggia di San Gemiliano, in una Tortolì che sa coniugare storia e bellezza selvaggia, Sos Flores è un villaggio-campeggio che si lascia vivere, non solo visitare. L’ombra degli alberi accoglie piazzole ampie, alcune con scorci di mare che sembrano cartoline. Le sistemazioni, dai bungalow ai mobile home fino alle lodge tent per chi ama il glamping, si distribuiscono in mezzo al verde, restituendo intimità e silenzio anche nei mesi più affollati.

Chi viaggia con il proprio cane troverà porte aperte in quasi tutte le soluzioni abitative: gli amici a quattro zampe sono ben accetti, a patto di rispettare le regole della convivenza. Le villette in muratura, con verande attrezzate, permettono di godersi i pasti all’aperto in compagnia, mentre il ristorante, i bar e le strutture sportive fanno da contorno a un soggiorno ricco di possibilità.

Laguna Blu, immerso nel verde a due passi da Alghero

Nel tratto di costa più affascinante della Riviera del Corallo, Laguna Blu è più di un camping village: è un piccolo ecosistema tra eucalipti, mare turchese e profumo di resina. A pochi minuti dal centro di Alghero e dalla magia gotico-catalana dei suoi bastioni, la struttura si fa apprezzare per l’equilibrio tra comfort e contatto con la natura. Le sistemazioni vanno dalle mobile home super accessoriate alle piazzole immerse nel verde, pensate per chi ama vivere l’aria aperta senza rinunciare alla comodità.

Chi viaggia con animali trova qui un’accoglienza concreta: sono previste aree e alloggi dedicati, oltre a una spiaggia pet-friendly che consente di godersi la giornata senza separazioni. Il parco acquatico, con i suoi 6.300 metri quadrati tra piscine, idromassaggi e scivoli, si impone come cuore pulsante delle giornate estive, mentre ristorante e bar completano l’offerta con piatti locali e sorprese fresche al calar del sole.

La posizione strategica e la varietà dei servizi fanno di Laguna Blu un luogo ideale per chi cerca una vacanza dinamica ma rilassata, con l’orizzonte che cambia a ogni passo: dal trekking nel Parco di Porto Conte alle escursioni in barca verso la Grotta di Nettuno, il viaggio qui non si ferma mai.

Tiliguerta, glamping di charme tra comfort e natura

Incastonato tra il verde selvaggio del Sud Sardegna e l’azzurro trasparente del mare, Tiliguerta è un luogo che somiglia più a un rifugio di lusso che a un semplice campeggio. A pochi chilometri da Muravera, in una zona ancora autentica e poco affollata, si respira un’aria diversa, fatta di equilibrio tra estetica e semplicità. Le soluzioni abitative spaziano dalle piazzole super comfort immerse nella vegetazione ai bungalow in muratura, passando per case mobili dal design curato e raffinato. Il vero fiore all’occhiello? Le sistemazioni glamping deluxe, complete di giardino privato, veranda arredata e servizi pensati per chi cerca qualcosa in più.

Gli animali qui non sono solo tollerati, ma accolti con entusiasmo: non ci sono limiti di taglia, l’accesso alla dog beach è garantito, e su richiesta è disponibile anche il dog sitting. Un piccolo paradiso anche per loro, insomma.

Il ristorante propone piatti a chilometro zero, mentre il bar resta aperto fino a sera inoltrata, trasformando ogni giornata in un racconto da assaporare fino all’ultima luce. Yoga, pilates, trattamenti shiatsu, escursioni a cavallo, mare, trekking, animazione: Tiliguerta è l’arte di vivere bene, senza dover scegliere tra natura e benessere.